Privacy Policy
Ultima modifica: 19 Ottobre 2019

Autovalutazione d’istituto

AUTOVALUTAZIONE DI  ISTITUTO 

Da alcuni anni  il nostro Istituto Comprensivo ha scelto di potenziare il percorso già intrapreso da tempo, che porterà ad un più completo processo di Autovalutazione.L’autonomia scolastica va configurandosi sempre più come libertà gestionale, che comporta un maggiore impegno e responsabilità delle professionalità che   operano nella scuola (dirigente, insegnanti, personale di segreteria, collaboratori scolastici), secondo l’ottica della Rendicontazione Sociale che consiste nel rendere conto alla società , ai vari stakeholder ,  della sua attività, attraverso un processo informativo  continuo, interrogabile, ripetuto

L’autovalutazione è un’analisi esauriente, sistematica e periodica delle attività e dei risultati di  un’organizzazione.

Essa si prefigge lo scopo di individuare aree e modalità di miglioramento, attraverso delle azioni di verifica dei risultati, rispetto agli obiettivi.Si tratta di un’attività auto-diagnostica in quanto sono gli operatori della scuola a decidere forme, indicatori e contenuti e a rilevare le sue ricadute sul funzionamento della scuola stessa.

Nell’Istituto Comprensivo LUCCA 4 opera  un Nucleo di Autovalutazione che si occupa di valutazione, sotto le direttive della Dirigente Scolastica. Il Nucleo ha stabilito criteri comuni che garantiscono chiarezza, correttezza e unitarietà delle valutazioni degli apprendimenti.

Accanto alla valutazione dell’azione educativa, va attuata anche una valutazione dell’organizzazione scolastica, per la realizzazione di un clima positivo incentrato sul confronto e sulla condivisione delle scelte .