Certificazioni Trinity College 2019-2020
Anche quest’anno, come da tradizione, il nostro istituto offre agli studenti la possibilità di
FREQUENTARE GRATUITAMENTE I CORSI
di preparazione agli esami per il conseguimento delle certificazioni di inglese del Trinity College, GESE 3, 4 e 5.
L’esame Trinity rappresenta una sfida dall’alto valore formativo per i ragazzi, trattandosi di un colloquio orale in inglese con un esaminatore madrelingua, si invitano pertanto gli studenti a partecipare numerosi al corso, della durata di 30 ore complessive, 10 per ciascun livello
PROGETTO “TRINITY” SECONDARIA
Il corso di preparazione all’esame Trinity è finalizzato al conseguimento di una certificazione linguistica spendibile in Italia e all’estero, concordemente ai vari livelli. Gli esami Trinity abbracciano vari ambiti di competenze e vari livelli di difficoltà; per quanto riguarda specificamente la nostra scuola, gli alunni di prima, seconda e terza media sostengono rispettivamente gli esami orali GESE
(Graded Examination in Spoken English) di livello 3, 4 e 5. Il corso e l’esame finale sono improntati prevalentemente alla conversazione, pertanto gli studenti acquisiranno e/o perfezioneranno le loro competenze comunicative soprattutto in quest’ambito specifico. Ad ogni modo, ampio spazio è dedicato anche al miglioramento delle loro abilità dal punto di vista sia grammaticale, sia lessicale. Gli esami Trinity sono peculiari rispetto ad altre certificazioni linguistiche in quanto gli studenti affrontano situazioni che si possono correntemente presentare nel mondo reale: la prova finale consiste in una conversazione con l’esaminatore su argomenti familiari agli studenti (ad esempio, vacanze, esperienze, sport, hobby, ecc.), che sono quindi spinti a utilizzare le abilità richieste nel mondo reale e a
parlare nella lingua autentica. Hanno l’opportunità di mostrare le loro competenze, e ciò è fonte di soddisfazione e acquisizione di sicurezza nell’esprimersi. Non è inoltre da sottovalutare l’aspetto formativo della verifica orale in sé, tenuta da un docente madrelingua: si tratta infatti del primo esame in assoluto per la maggior parte dei ragazzi, che acquisiranno quindi consapevolezze e abilità utili per l’intero percorso scolastico, e non solo.
Cari genitori, cari studenti,
in questi mesi ci siamo trovati ad affrontare sfide nuove, in ambito scolastico come nella vita in generale, e il corso e gli esami Trinity rientrano senz’altro tra queste sfide.
La preparazione a un esame orale in lingua richiede di potenziare le abilità comunicative, cosa assai ardua da fare davanti a uno schermo, ognuno isolato tra le quattro mura di casa propria; senza contare che la sospensione della vita sociale e la conseguente povertà di esperienze relazionali rendono più difficile trovare argomenti da condividere e spunti di conversazione.
Nonostante le difficoltà, voi ex studenti di terza avete portato avanti con resistenza e costanza il corso, in video-lezione dall’inizio alla fine, continuando a studiare e prepararvi anche una volta iniziata la scuola superiore, per tenere fede all’impegno preso e ottenere la certificazione che meritavate.
Quanto a voi genitori, vi ringrazio per la fiducia nei miei confronti e il sostegno dato ai vostri figli; è anche grazie a voi se, tra mille disagi, in didattica a distanza, in una scuola ospite fuori Comune, con indosso la mascherina e l’autocertificazione in tasca, ce l’abbiamo fatta!
Nella speranza che i corsi possano ricominciare presto in presenza e col desiderio di realizzare progetti ancora più ambiziosi, auguro a tutti i miei studenti, passati e presenti, il miglior anno scolastico possibile.
prof.ssa Elena Moncini
0