Privacy Policy
Ultima modifica: 23 Giugno 2020

NEWS

Storie di sabbia

Storie di sabbia ( VERSIONE PDF CON IMMAGINI)

Ciao bambini! Il 21 giugno è il giorno più lungo dell’anno e segna l’inizio dell’estate. Le giornate sono calde, il sole risplende nel cielo e tutto questo ci fa venire voglia di correre al mare, di metterci il costume, scivolare sulla sabbia e tuffarci in acqua. Proprio con la sabbia e l’acqua proveremo in questa settimana a cimentarci in giochi, storie e attività, e allora…… secchiello, paletta, sabbia e tanta fantasia.

Partiamo con una bella storia fatta di sabbia…

https://www.youtube.com/watch?v=xQ3RUahOHyA

Proviamo a disegnare un pesciolino e costruire un acquario:

https://www.youtube.com/watch?v=esUUoCRb-jQ

https://www.youtube.com/watch?v=_kzYLZJl6qw

Ascoltiamo una filastrocca sull’estate

https://www.youtube.com/watch?v=OBQdmrfE-34

https://www.youtube.com/watch?v=of8yisj4xMo

Proviamo a fare disegni con la sabbia:

https://www.youtube.com/watch?v=F5SHZXtUFZE&feature=youtu.be

Giochiamo sulla spiaggia

  1. Caccia ai tesori

Ecco una originale caccia ai tesori da fare in spiaggia, un gioco molto divertente e semplice, adatto anche per i bambini piccoli.

In un’area delimitata (circa uno o due metri quadrati), facendo delle piccole buche sulla sabbia, nascondete degli oggetti di piccole dimensioni che avrete precedentemente preparato e trascritto in una lista (tappi, bottoni, pietre colorate, piccoli giochi).

Al vostro via i bambini dovranno cercare “i tesori” scavando con le proprie mani sulla sabbia, non dimenticandone nessuno. Li dovranno mettere uno ad uno in una “forziere” che avrete precedentemente preparato (per esempio potete riciclare il contenitore dei kleenex e dipingerlo color oro).

Se i bambini sono più di uno, vince chi per primo avrà trovato tutti gli oggetti della lista.

  1. Disegnare le ombre

Disegnare le ombre è un gioco creativo particolarmente adatto ad intrattenere i bambini piccoli e servirà ad insegnare loro precisione e manualità.

Portate i bambini dove la sabbia è più liscia e bagnata e con l’aiuto di una paletta o di un rametto o anche con le sole mani, invitateli a disegnare il contorno della loro ombra. Una volta terminato il disegno, invitateli a decorarlo con l’ausilio di piccole conchiglie, sassolini, rametti, foglie o alghe. In alternativa e per farli divertire ancora di più, chiedete loro di disegnare la vostra ombra assumendo una posizione buffa. Potete prevedere un premio per il disegno più bello.

Mini golf

Ecco un altro Portando in spiaggia delle semplici palline, bocce o biglie, potrete giocare tutti insieme ad una sorta di mini golf. Scavate tre buche nella sabbia (una piccola, una media e una grande) e assegnate dei punti ad ogni buca (quella più piccola vale di più, quella più grande di meno). Mettetevi tutti in fila e fate rotolare le palle cercando di farle cadere nelle buche. Vince chi fa più punti. Se il gioco vi piace e volete renderlo più interessante, potrete pensare anche a delle varianti o aggiungere delle difficoltà nel percorso.

Buon divertimento dalle vostre maestre…


Una Giornata al Mare

Cari Bambini,

quante cose abbiamo scoperto fin qui! Ormai il sole è alto nel cielo e il caldo inizia a farsi sentire: l’Estate è arrivata!

La natura è al massimo della sua attività: gli alberi pieni di foglie, sui fiori le farfalle svolazzano leggere e nei prati gli insetti sono molto operosi.

E’ tempo di maniche corte e pantaloncini, gite al mare e costume….

In questa tappa, della nostra avventura insieme, vorremmo trascorrere una giornata al mare!

Siete pronti??? E allora cantiamo!

Canzoni:

https://www.youtube.com/watch?v=2V3AJXfZYe4

https://www.youtube.com/watch?v=2PajpyIJH4w

Filastrocche:

https://tinyurl.com/y86hxu9q

https://i.pinimg.com/originals/73/06/b7/7306b701a2122a713e252aeb0f5daa8b.jpg

E adesso ascoltiamo due bei racconti sui pesciolini….

https://www.youtube.com/watch?v=65sRsQiWx9A

https://youtu.be/rcJNqx2tME0

Ora mettiamoci all’opera con delle attività!

https://www.youtube.com/watch?v=-maQSXJfi5E

https://www.progettoinfanzia.net/da-neve-pesciolino-bianco-allarte-di-donna-sharam/

http://dadapasticciona.blogspot.com/2017/01/acqua-evviva-lacqua-come-non-lavete-mai.html

https://www.youtube.com/watch?v=F5SHZXtUFZE

https://www.youtube.com/watch?v=mC30y6UnVuk

https://www.sitly.it/blog/come-riciclare-sassi-e-conchiglie/

https://youtu.be/zRq94JSRnv8

Per i 5 anni: bambini, l’ambiente marino si presta sia ad attività logico-matematiche sia ad attività di pregrafismo.

https://fantavolando.it/wp-content/uploads/2023/04/conta1-741×1024.jpg

https://fantavolando.it/wp-content/uploads/2023/04/conta2-741×1024.jpg

https://i.pinimg.com/originals/b2/ab/4b/b2ab4badfa9a771bf8cc0528cab6c075.jpg

La nostra giornata al mare giunge al termine… è stato un viaggio meraviglioso e pieno di scoperte tra sole, acqua, pesci, sabbia e conchiglie!

Un caloroso abbraccio dalle vostre Maestre!


BUONGIORNO A TUTTI!

Ciao bimbi, l’estate è ormai alle porte e per accoglierla abbiamo deciso di fare un grande salto per scoprire cosa ci regalerà. Siete pronti a partire?

Per iniziare, ascoltiamo tutti insieme una meravigliosa canzoncina dedicata appunto all’estate: https://www.youtube.com/watch?v=of8yisj4xMo

Vi è piaciuta la canzone? Adesso proseguiamo il viaggio in un bel prato grande e verde, dove incontriamo un piccolo girasole impaziente di crescere. Il girasole dovrà attendere incomprensibilmente il tempo che gli farà provare tanta paura, ma alla fine supererà gli ostacoli e raggiungerà la tanta attesa crescita. https://www.youtube.com/watch?v=Gdz-mev8dKE

E allora, vi è piaciuta questa storia? Abbiamo però ancora tante cose da scoprire, andiamoooooo!

La prossima tappa di oggi sarà una giornata al mare, verranno con noi anche la nostra amica Martina e il suo gattino Leo. Avremo bisogno di un telo grande, un ombrellone, un cappello, la crema solare, un secchiello, una barchetta e una borsa con lo spuntino e le crocchette per Leo. https://www.youtube.com/watch?v=O93VDIUQMm4

Mamma mia, che stanchezza! E’ ora di tornare a casa, che ne dite? Vi siete divertiti?

La nostra avventura giunge al termine, ma vi lasciamo altre canzoni, storie ed attività da poter ascoltare e fare insieme a mamma e papà, divertitevi e fateci sapere!

Vi mandiamo un immenso abbraccio,

le vostre maestre.

https://www.youtube.com/watch?v=dAzUSJSlBC8

https://www.youtube.com/watch?v=gpI82BaWBFM

summer crafts for preschoolers 43 – Craft and Home Ideas #toddlercrafts nel 2020 (con immagini) | Impronte di bambino, Attività di arte per bambini, Le idee della scuola

Pin su Idee per scuola

Verhaalfunctie – #feature #maternitysummer #story in 2020 (mit Bildern) | Basteln ideen ostern, Kinder basteln ideen, Basteln frühling kinder

Lavoretti con tappi plastica: 101 idee di riciclo creativo nel 2020 (con immagini) | Kids crafts, Artigianato di famiglia, Attività di arte per bambini

https://www.youtube.com/watch?v=nnMqM6HYSwU

https://www.youtube.com/watch?v=xEi6VYF-0PQ

BUONGIORNO A TUTTI!

Ciao bambini, dopo essere stati tanto tempo con le nostre famiglie, oggi c’è venuta una gran voglia di fare un bel viaggio nel prato, per godere il primo tepore del sole, il profumo dei fiori e di incontrare tanti piccoli e grandi amici.

Venite con noi?

All inizio del nostro viaggio vi vogliamo raccontare la storia …I Bestiolini di Gek Tessaro.

https://www.youtube.com/watch?v=fqcRGF4DCSM

Vi è piaciuta ?

Bene , Bravi!

Riprendiamo il nostro viaggio circondate da mille colori di fiori profumati e di una piccola coccinella festosa che volando ci accarezza il viso.

Era così bella , colorata e simpatica.

Viveva in una casa un po’ strana , una grande foglia.

Tutte le mattine se ne andava in giro a trovare i suoi amici: un bruco una lumaca ed una farfalla .

Il suo amico preferito era Ugo il bruco, ascoltate il suo indovinello e con le manine possiamo realizzare il nosro animaletto .

https://maestranathalia.altervista.org/ugo-il-bruco-%f0%9f%90%9b/

Siete mica stanchi?

Invece ora vi vogliamo raccontare la storia di un albero di ciliegio che si trovò da solo con i sui amici nelprato dai mille colori.

https://youtu.be/pWoeMSEO79E

Nel prato si possono incontrare ed ascoltare tante storie e tante canzoncine dei nostri piccoli e grandi amici.

Il nostro viaggio è giunto al termine e vi inviamo alcune brevi storie ed attività che raccontano la vita nei prati.

https://images.app.goo.gl/Nrx45uZzrF5ttyfX8

https://images.app.goo.gl/CCCaPbKSW9WHQ2Bq9

https://images.app.goo.gl/k3BpZrn2xH6v2YxcA

https://images.app.goo.gl/xTf1qCk8dkKpVTeX8

https://images.app.goo.gl/QXUqYxdSASmXxwzC9

https://images.app.goo.gl/nmzeEwMSoCJsGAqH7

Un abbraccio forte a tutti quanti voi .

Le vostre maestre.