PIANO NAZIONALE DIGITALE SCUOLA
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
A.S. 2022-2023
Azione #17 – Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria
EU CODEWEEK 2022
MARATONA ITALIA OTTOBRE 2022
EVENTI CODEWEEK OTTOBRE 2022
Cde Week certificato Le meraviglie di Lucca
EU Code Week Participation Certificate
Certificato code week Origami della Coccinella
A.S. 2021-2022
Link utili
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/safer_internet_stories_2022
Azione #17 – Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria
Certificato EU Code Week 4 All Challenge 2021
SETTIMANA DEL CODICE – THE HOUR OF CODE (6-12 dicembre 2021)
EU CODEWEEK 2021
11 FEBBRAIO 2020
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le studentesse e gli studenti non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo e sicuro (tratto da https://www.generazioniconnesse.it/site/it/2020/01/21/safer-internet-day-together-for-a-better-internet-11-febbraio-2020/ )
SITO UFFICIALE
https://www.saferinternet.org.uk/safer-internet-day/2020
Visita Pagina Miur Safer Internet Day 2020
Visita Pagina Miur sul contrasto al Bullismo e Cyberbullismo
AZIONE #17
Partecipazione all’ “ORA DEL CODICE”
AZIONE #4 e#15
AR: Uso della realtà aumentata per la lettura animata
Durante le giornate di Open Day le insegnanti hanno letto alcuni libri nel modo tradizionale, di seguito i bambini si sono divertiti ad animare alcuni di questi libri attraverso le App di realtà aumentata.
VIDEO DELL’ ATTIVITA’
DIDATTICA IMMERSIVA: Uso della realtà virtuale nella didattica quotidiana
Dal dettato al testo realistico e fantastico, passando attraverso il visore VR
La classe 4°C della scuola primaria F. Martini di San Marco ha scoperto la realtà virtuale attraverso il video PANGEA e di seguito si sono divertiti a scrivere racconti fantastici e realistici.
AZIONE #4 e#14
USO DIDATTICO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA
E’ attivo il laboratorio di informatica, dove i bambini possono integrare le attività quotidiane, quali la stesura di testi o classici dettati, con le nuove pratiche di digitalizzazione.
AZIONE #14 e#17
AVVIO AL PENSIERO COMPUTAZIONALE
Creare un oggetto 3D seguendo un algoritmo cartaceo o video
FESTA PNSD
Anche le classe seconde sez.B e C della scuola primaria di San Marco hanno partecipato alla festa organizzando un pomeriggio a classi aperte in cui imparare divertendosi attraverso un percorso di coding, pixel art e realtà aumentata.