Sicurezza
La scuola rappresenta il contesto ideale nel quale strutturare, articolare ed approfondire la cultura della sicurezza affinché nelle nuove generazioni il concetto venga radicato e diventi stile di vita….
La scuola rappresenta il contesto ideale nel quale strutturare, articolare ed approfondire la cultura della sicurezza affinché nelle nuove generazioni il concetto venga radicato e diventi stile di vita.
Parlare di sicurezza nella scuola significa tuttavia richiamare due ordini di problemi che con l’applicazione del D.Lgs 626/94 e del D.Lgs 81/2008 sono emersi con sempre maggior evidenza: uno di tipo strutturale e tecnico organizzativo, collegato alle condizioni di sicurezza degli edifici, agli adeguamenti, alla valutazione dei rischi, alla realizzazione del piano di sicurezza, al sistema complessivo di gestione della sicurezza nella scuola richiesto dalle leggi; l’altro di tipo educativo e formativo riguardante la promozione nei giovani della conoscenza delle problematiche della sicurezza quale componente indispensabile per ogni azione tesa a ridurre il rischio infortunistico, e, per istituti tecnici e professionali, per corrispondere al mandato educativo di scuole che preparano figure destinate, nel mondo del lavoro, come imprenditori o tecnici, ad avere anche compiti e responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro.
In particolare, la presente documentazione illustra brevemente la stretta relazione che intercorre tra “Qualità e Sicurezza” nell’ambito dell’applicazione del D.Lgs. 626/94 e del D.Lgs 81/2008 , ponendo l’accento sugli obblighi demandati ai Dirigenti scolastici per quanto concerne la “Valutazione dei Rischi”, al personale che opera nella scuola sia in qualità di docente che di non docente e, più in generale, il Programma di Istituto per la “Prevenzione, formazione ed informazione”.
Applicazione del D. lgs. 81/08 nella Scuola
Vademecum Primo Soccorso Inali per Istituto Comprensivi.zip
Formazione in materia di Sicurezza
Tabella sinottica formazione sicurezza Scuola
Formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
Formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro personale ATA
Incontro referenti sicurezza 10 ottobre
CIRC.N.69 SICUREZZA – SVOLGIMENTO ATTIVITA’ DIDATTICA ⇒ All.Circ. n°69 procedure attività didattica
CIRC.N.70 GESTIONE EMERGENZE ⇒ All. Circ. n°70 procedure emergenza
CIRC.N.72 SOSTANZE ALCOOLICHE ⇒ All. Circ. n°72 informativa alcol
CIRC.N.73 LAVORO GESTANTI ⇒ All. Circ. n°73 informativa lavoro gestanti
CIRC. N.86 DESIGNAZIONE FIGURE SENSIBILI SICUREZZA (1)
RISULTATO INDAGINE STRESS LAVORO CORRELATO A.S. 2017 /18
check list stress-lavoro-correlato scuola
Risultato indagine stress lavoro correlato settembre 2018-2
DOCUMENTI DEL DVR I.C. LUCCA 4